loader image

Studio di Molfetta

Studio di Acquaviva delle Fonti

Focus sulla frattura del Collo Femore – Pazienti anziani e giovani

Focus sulla frattura del Collo Femore – Pazienti anziani e giovani

Le fratture del femore negli anziani interessano principalmente pazienti con un’età compresa fra i 70 e i 90 anni. In genere capita di più alle donne perché presentano più facilmente un quadro di osteoporosi.

Il femore si può fratturare in molti modi diversi, e non è detto che accada per forza dopo un trauma o una caduta. Con il tipo di frattura cambia anche il trattamento ma nella stragrande maggioranza dei casi si compone di due momenti fondamentali: l’intervento chirurgico e la riabilitazione post-intervento.

In caso di una frattura di femore si procede con l’intervento chirurgico. Il tipo di intervento cambia a seconda del tipo di frattura: un chiodo per le fratture laterali (pertrocanteriche) e una endoprotesi (una protesi parziale) per le fratture mediali.

L’obiettivo è sempre quello di rendere il paziente prima possibile autosufficiente per evitare che il delicato equilibrio interrotto con l’allettamento possa comprometterne la già delicata fragilità.

Le fratture di femore a volte riguardano anche i giovani (età inferiore a 70 anni). Qui spesso causa del trauma è un trauma a media o alta energia.

Anche qui possiamo avere fratture laterali che possono essere operate con un chiodo endomidollare o fratture mediali.

Nelle fratture mediali qualora la qualità dell’osso sia conservata e la frattura non sia particolarmente scomposta si possono attuare interventi alternativi alla consueta artroprotesi (protesi totale di anca): il Femoral Neck System. Si tratta di un intervento mini-invasivo che permette di ridurre e sintetizzare la frattura con un solo vitone e una piccola placca mediante una piccola incisione. L’intervento consente di poter evitare la protesi di anca e consente di poter riprendere il carico immediato per essere avviati alla riabilitazione.

Focus sulla frattura del Collo Femore

Ti potrebbe interessare

Cadaver 2022
Cadaver Lab 2022, Verona
Docente al Corso di Traumatologia Avanzata su Cadaver Lab – Verona – 2022
Approfondisci
International Trauma Congress – Dubai – 2019
International Trauma Congress 2019, Dubai
Relatore al 3 International Trauma Congress – Dubai – 2019
Approfondisci

Sedi:

Molfetta
Via Margherita di Savoia 98
70056, BA

Acquaviva Delle Fonti
Ospedale Regionale Miulli
70013, BA